Author Archive » valdisole

Home » valdisole » Page 4
21 - Feb - 2017

LA WINTER DOWNHILL – IL 4 MARZO SOLO IN VAL DI SOLE

Siete dei bikers e volete provare una nuova esperienza?

Ancora pochi posti disponibili per poter partecipare all’evento più pazzo dell’inverno in Val di Sole.

04 Marzo 2017 – Passo del Tonale – Val di Sole

LA WINTHER DOWNHILL

SABATO 4 MARZO 2017:

13.00 – 15.00 Accrediti con consegna pettorali presso Sala Carosello adiacente alla partenza seggiovia Valena (Via Circonvallazione, 6 Passo Tonale)

14.00 – 15.00 Prove libere ELIMINATOR
15.00 – 16.00 Gara ELIMINATOR tutta da combattere
16.30 – 17.30 Prove libere sul percorso di discesa
17.30 Qualifiche (partenza in ordine crescente pettorale)
19.30 Inizio gara ‘LA WINTER DOWNHILL’ (parteciperanno solo i primi 30)
20.30 APERICENA … music, snacks and drinks… in stile BIKE PARTY Val di Sole
21.30 Premiazioni
22.00 BIKE PARTY all night long

 

PACCO GARA:
+ wd40 + borsa wd-40
+ parafanghino by Vittoria Tyres
+ collarino Val di Sole
+ 1 giornaliero BIKE PARK TONALE per l’estate 2017

17 - Gen - 2017

LA RICETTA DEL NOSTRO CHEF: I Canederli Trentini

Volete scoprire gli esclusivi sapori Trentini?

Per voi la nostra nostra ricetta segreta per i Canederli

Ingredienti:

  • Pane raffermo – 200 grammi
  • Salsiccia Fresca – 300 grammi
  • Speck Trentino – 80 grammi
  • Trentingrana gratuggiato – 2 manciate
  • Uova medie – 2
  • Latte Trento Fresco- 150 ml
  • Prezzemolo – 1 cucchiaio
  • Noce Moscata – quanto basta
  • Pepe Nero – quanto basta
  • Brodo di Carne – 2 l

 

Procedimento per la preparazione dei Canederli Trentini:

Tagliate a dadini il pane raffermo, ponetelo in una scodella a cui aggiungete latte e un po’ di pepe.
Mescolate bene l’impasto facendo attenzione ad averlo ugualmente bagnato e lasciate riposare per circa un’oretta.
A questo punto aggiungete la salsiccia fresca, lo speck tagliato a pezzettini, due uova medie e due manciate di formaggio Trentingrana. Mescolate il tutto ed aggiungete Noce Moscata a gradimento.
Formate delle palline, circa della grandezza di una pallina da tennis. Se avete difficoltà a modellare l’impasto, bagnate leggermente le mani con un po’ d’acqua per evitare che l’impasto si appiccichi alle stesse.
Infine ponete i Canederli nel brodo bollente, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Quando saliranno a galla, capirete che sono pronti.

Buon Appetito!

01 - Dic - 2016

MERCATINI DI NATALE E PRESEPI IN TRENTINO

Non solo sci, ma shopping e cultura fra i Mercatini di Natale in tutto il Trentino.

Da quest’inverno a disposizione dei nostri ospiti  c’è Trentino Guest Card, che offre gratuitamente numerosi servizi su tutto il territorio.
Per maggiori informazioni  clicca qui.

A dicembre non perdere la magia delle feste in Val di Sole, oltre allo sci potrete approfittare della vostra vacanza in Trentino per scoprire i caratteristici presepi e Mercatini di Natale.

Cosa non perdere:

  • Ossana il Borgo dei Presepi – Partendo dal Castel San Michele potrete scoprire più di 100 presepi, lungo il percorso troverete il Mercatino di Natale con la possibilità di degustare alcuni Prodotti Tipici Trentini. Apertura dei presepi dal 27.11.2016 al 08.01.2017 dalle 10.00 alle 22.00 e Mercatino dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.30 .-
    Servizi gratuiti con Trentino Guest Card:  visita al Castello dal 08.12.2016 all’11.12.2016 e dal 24.12.2016 al 08.01.2017 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e possibilità di raggiungere il paese con i mezzi pubblici.
  • Mercatino di Natale a Madonna di Campiglio – in Piazza Sissi, aperto dalle ore 10.00 alle 19.00 dal 08.12.2016 al 08.01.2016.
  • Mercatino di Natale a Trento – numerosissime le bancarelle presenti in tutto il centro storico di Trento. Mercatini aperti dal 19.11.2016 al 06.01.2017 dalle ore 10.00 alle 19.30, chiuso il giorno di Natale.  Servizi gratuiti con Trentino Guest Card: trenino da Mezzana a Trento; in città Muse (Museo delle Scienze), Castello del Buon Consiglio, Museo Diocesano, Museo Nazionale Storico degli Alpini, ecc.
  • Mercatino di Natale a Rango – uno dei borghi più belli d’Italia tutto da scoprire. Aperto dall’ 08.12.2016 all’11.12.2016, il 26 e 27 dicembre 2016 dalle 09.30 alle 18.30.-
  • Il Cammino dei Presepi in Val di Rabbi – percorso nel Parco Nazionale dello Stelvio fra numerosi personaggi del presepe a grandezza d’uomo che vi condurranno fino alla Natività. Visitabile dal 17.12 al 06.01.2017.-
  • Mercatino di Natale a Levico Terme – Parco Secolare degli Asburgo. Aperto dal 07.12 all’11.12.2016, 23-24.12.2016 e dal 26.12.2016 al 06.01.2017 dalle 10.00 alle 19.00.-
  • Mercatino di Natale Bolzano –  Aperto dal 24.11.2016 al 06.01.2017 dalle 10.00 alle 19.00, chiuso il giorno di Natale.
  • Mercatino di Natale Merano – Aperto dal 25.11.2016 al 06.11.2017 dalle 10.00 alle 19.30, chiuso il giorno di Natale.

 

Fonte: Apt Val di Sole, Mercatini di Natale

01 - Set - 2016

La Desmalgada in Val di Pejo

La Desmalgada in Val di Pejo

La Desmalgada è un termine tipico Trentino che significa il rientro del pascolo dall’alpeggio. Da anni un momento di festa e di tradizione agricola nella piccola Val di Pejo.

Ecco tutto il programma a cui poter partecipare:

  • Pejo Paese – 8 settembre
    Poter vivere in prima persona la centenaria tradizione della ‘Tosada’ delle pecore è possibile per tutti voi. Si può partire al mattino da Pejo con le guide del Parco Nazionale dello Stelvio che vi accompagneranno fino alla Malga Covel per poi rientrare in paese con il gregge e i pastori.
    Intorno alle 14.00 seguirà la Tosada nelle stalle del paese.
    Ad allietare quest’antica tradizione ci saranno numerosi laboratori, mercatino dell’artigianato, musica folkloristica, visite guidate al Caseificio Turnario e al museo della guerra.

 

  • Cogolo di Pejo – 10 settembre
    Dalle 8.00 alle 16.00 mercato lungo le vie del paese. In località Pegaia, valutazione dei bovini, con rispettiva raccolta e scoccolatura del lino. In serata elezione “Miss Val di Pejo e Val di Sole a 4 zampe”.

 

  • Cogolo di Pejo – 11 settembre
    Ore 13.30 Desmalgada delle mucche con sfilata per le vie del paese con vestiti tipici
    Ore 15.00 Palio delle Frazioni in cui i paesini della Val di Pejo si sfideranno negli antichi mestieri di una volta come la corsa con i sacchi, lo sfalcio del prato, la prova della legna, la mungitura della mucca, il tiro alla fune e molti altri divertenti mestieri.

 

Fonte: Apt – Val di Sole

03 - Ago - 2016

Il profumo delle Montagne Trentine nelle vostre stanze

Il profumo delle Montagne Trentine nelle vostre stanze

.

Da quest’anno è possibile portare il profumo dei verdi prati che circondano la Val di Sole direttamente nella vostra stanza, grazie alle nostre nuove profumazioni che vi permetteranno un rientro in hotel di totale benessere e relax.

I nostri profumi, accuratamente selezionati per soddisfare tutti i desideri dei nostri ospiti sono:

Sensazioni d’Estate – un’elegante fragranza di fiori raccolti a mano, nei verdi campi di montagna. Vi sembrerà di risposare nel bel mezzo dei prati che circondano la Val di Sole.

Mela & Menta – una vigorosa mela, accompagnata dall’essenza fresca della mentuccia di bosco per un profumo a Km 0. La sensazione sarà quella di riposarvi un meleto a fine settembre, quando il frutto è ben maturo.

Pazienza – fruttato, armonioso ed è perfetto per il riposo. La sua particolarità sta nella leggera nota di Negritella, una rara orchidea di montagna che concilierà il vostro riposo.

Foresta – legnoso profumo del bosco, tutto il verde del Trentino in una fragranza. Vi sembrerà di esser distesi in un fitto e verde bosco a fine aprile, quando la natura si è appena svegliata.

 

Anche voi volete una stanza al profumo di Val di Sole?

Servizio disponibile al costo aggiuntivo di € 2,00 al giorno.

02 - Lug - 2016

L’Hotel Val di Sole come lo vedete voi

L'Hotel Val di Sole raccontato da voi

Quest’estate abbiamo pensato di mettere in primo piano le emozioni che i nostri ospiti vivono nel nostro hotel, per questo ci sembra carino poter vedere la nostra struttura dal vostro punto di vista e soprattutto poter condividere fra noi i momenti più belli delle vacanze. Cosa ne pensate di quest’idea?

Per poter condividere con noi i vostri scatti sui social network come Facebook, Twitter e Instagram basterà inserire nella descrizione #ilmiohotelvaldisole.

In questo modo noi possiamo raccogliere tutte le foto e raggrupparle in un bel album ricordo “Al mio Hotel Val di Sole” che creeremo sulla nostra Pagina Facebook – Hotel Val di Sole Mezzana!

02 - Giu - 2016

Campionati del Mondo MTB 2016 – Val di Sole

La Val di Sole ospiterà i Campionati del Mondo MTB 2016

Ambita meta per tutti i bikers,
a settembre 2016 la Val di Sole tornerà  ad essere
il palcoscenico mondiale della Mountain Bike.
Dove si sfideranno i migliori riders al mondo
nella pratica del Downhill, Trials e Four-Cross.

Ecco il programma del Campionato del Mondo MTB
in Val di Sole:

VAL DI SOLE MARATHON

28 agosto | Malè

  • 9.30 | Partenza Val di Sole Marathon km 61
  • 9.45 | Partenza gara Val di Sole Classic km 35

CROSS COUNTRY MASTERS WORLD CHAMPS

29 agosto – 01 settembre | Vermiglio

  • Martedì 30.08.2016:
    • 16:15 Gara XCO 19-29 M
    • 16:17 Gara XCO 19-29 F
  • Mercoledì 31.08.2016:
    • 10:00 Gara XCO 40-44 M
    • 12:00 Gara XCO 45-49 M
    • 14:00 Gara XCO 50-54 M
    • 16:00 Gara XCO 55-59 M
    • 16:02 Gara XCO 60-64 M
    • 16:04 Gara XCO 65-69+ M
    • Premiazioni
  • Giovedì 01.09.2016:
    • 09:00 – 10:00 Allenamenti
    • 11:00 Gara XCO 30-34|35-39 F
    • 11:02 Gara XCO 40-44|45-49 F
    • 11:04 Gara XCO 50-59 F
    • 13:30 Gara XCO 30-34 M
    • 15:30 Gara XCO 35-39 M
    • Premiazioni

TRIALS WORLD CHAMPS

29 agosto – 03 settembre | Vermiglio

  • Martedì 30.08.2016:
    • 15:30 – 17:30 Trials National Teams World Championships followed by Awards
  • Venerdì 02.09.2016:
    • 11:00 – 13:00 Women Elite Trials World Championships followed by the Awards
    • 14:00 – 16:00 Men Juniors 20 Trials World Championships
    • 16:00 – 18:00 Men Elite 20 Trials World Champonships followed by the Awards
  • Sabato 02.09.2016:
    • 14:00 – 16:00 Men Juniors 26 Trials World Championships
    • 16:00 – 18:00 Men Elite 26 Trials World Championships followed by the Awards

DOWNHILL MASTERS WORLD CHAMPS

30 agosto – 04 settembre | Commezzadura

  • Sabato 03.09.2016  11:00 Qualifiche
  • Domenica 04.09.2016  11:30 Downhill Masters World Champs (m/f)

DOWNHILL  WORLD CHAMPS

06 settembre – 11 settembre | Commezzadura

  • Mercoledì 07.09.2016:
    • 20:00 Cerimonia di Apertura Mondiali a Malè
  • Sabato 10.09.2016:
    • 11:30 – 15:00 Qualifiche
    • 16:00 Mini World Champs xco
  • Domenica 11.09.2016:
    • 11:00 Downhill Juniors World Champs
    • 12:45 Downhill Donne World Champs
    • 14:00 Downhill Uomini World Champs

4X WORLD CHAMPS

06 settembre – 09 settembre | Commezzadura

  • Mercoledì 07.09.2016:
    • 20:00 Cerimonia di Apertura Mondiali a Malè
  • Giovedì 08.09.2016:
    • 20:30 Qualifiche
  • Venerdì 09.09.2016:
    • 20:45 4X World Champs

Fonte: Bikeland – Val di Sole

07 - Nov - 2014

TRENTINO GUEST CARD – inverno

Tutto il Trentino a portata di mano

Compila la pre Emissione di Trentino Guest Card e riceverai la Tesserina Trentino Guest Card

 

Soggiorna da noi quest’inverno!

Avrai l’opportunità di  muoverti liberamente  con il treno ed il pullman in tutto il Trentino, visitare musei, castelli, fortezze, praticare lo sci fondo e accedere a centri termali per l’assaggio delle acque minerali.

Il tutto grazie alla “Trentino Guest Card”.

Solamente per i nostri ospiti la card sarà a disposizione inclusa nel costo del soggiorno !

Ecco le opportunità offerte:

  • libera circolazione* in tutto il Trentino su pullman extraurbani e urbani gestiti da Trentino Trasporti Esercizio;
  • libera circolazione* sul treno Trento-Malé-Mezzana* e, nel territorio trentino, sui treni regionali* della linea Brennero e Valsugana;
  • accesso, in Trentino, a importanti musei (MART, Museo degli Usi e Costumi…), castelli e fortezze (Castel Thun…), e in Val di Sole, al museo della Civiltà Solandra di Malè, alla Casa dell’Ecomuseo della Val di Peio in Celentino, al museo della Guerra Bianca di Vermiglio, a Forte Strino e a Castel S.Michele di Ossana;
  • un accesso e un noleggio attrezzatura in ciascuno dei centri aderenti al SupernordicSkipass tra i quali il Centro Fondo Vermiglio e il Centro Fondo Passo Campo Carlo Magno;
  • entrata alle Terme di Pejo e altri stabilimenti termali in Trentino per un assaggio di acque minerali;
  • ricarica auto elettrica;
  • sconto 10% su acquisto prodotti caseari nei due caseifici sociali, Cercen e Presanella, in Val di Sole e su acquisto prodotti a MondoMelinda,   degustazioni in molte cantine del Trentino.

 

 

* previa integrazione con chip trasporti o utilizzo app Open Move e validazione ad ogni viaggio.

** La cura idropinica settimanale, in Val di Sole, è inclusa nei servizi della card previa visita medica al costo di € 20,00.